Introduzione
Nel basket, la regola dei passi rappresenta uno degli aspetti tecnici più importanti per la fluidità del gioco e per garantire il rispetto delle regole di movimento con la palla. Questo articolo esplora nel dettaglio i criteri per determinare una violazione di passi, le varie situazioni di gioco in cui può verificarsi e le modifiche introdotte con il concetto di "Passo 0".
1. Cos'è la Violazione di Passi?
Per commettere una violazione di passi, un giocatore deve avere il pieno e certo controllo della palla.
Controllo di Palla
- Da fermo: Se riceve la palla senza muoversi, può scegliere quale piede usare come perno.
- In volo: Il primo piede che tocca terra diventa il piede perno; se atterra con entrambi contemporaneamente, può scegliere quale piede utilizzare come perno.
2. Situazioni di Gioco
2.1 Giocatore fermo con entrambi i piedi a terra
- Se un piede viene sollevato, l'altro diventa il piede perno.
- Per iniziare un palleggio, il piede perno non può essere sollevato prima che la palla sia rilasciata.
- Per un tiro o un passaggio, il giocatore può saltare con il piede perno, ma nessun piede può toccare nuovamente terra prima del rilascio della palla.
2.2 Giocatore in movimento
- Se atterra su un piede solo, questo diventa il piede perno.
- Se atterra con entrambi contemporaneamente, può scegliere quale piede usare come perno.
3. La Modifica del "Passo 0"
3.1 Filosofia della Modifica
Il "Passo 0" è stato introdotto per uniformare le regole a livello mondiale e riflettere meglio la realtà del gioco moderno.
3.2 Implicazioni del "Passo 0"
- Un giocatore che riceve la palla in corsa può effettuare due passi completi prima di arrestarsi, passare o tirare.
- Se il giocatore rilascia la palla prima del secondo passo, il palleggio è considerato regolare.
4. Applicazioni Pratiche
4.1 Chiusura del Palleggio
Un giocatore può fermarsi dopo il "Passo 0" e scegliere un piede perno. Se successivamente salta, nessun piede può toccare nuovamente il terreno prima del rilascio della palla.
4.2 Il Movimento "Canguro"
Non è consentito toccare consecutivamente il suolo con lo stesso piede dopo aver completato un palleggio.
4.3 Ricezione in Corsa e Arresto
- Se un giocatore salta su un piede nel primo passo e atterra con entrambi nel secondo, non potrà più usare alcun piede come perno.
- Dopo aver completato il palleggio e arrestato il movimento, può eseguire solo un tiro o un passaggio senza sollevare il piede perno.